Cantina Caleffi

Azienda Vitivinicola Cantina Caleffi

La Azienda Vitivinicola Cantina Caleffi si trova a Spineda, in provincia di Cremona, in piena Pianura Padana tra il fiume Po e l’Oglio, nella zona di confine tra Cremona e Mantova.

Emanuele e Davide ti accompagneranno all’interno della loro cantina  e ti mostreranno il loro lavoro quotidiano raccontandoti come nasce il lambrusco.

La storia della famiglia, del territorio e della cantina Caleffi

I terreni sono coltivati e vinificati dalla famiglia Caleffi già dal ‘900: la zona di crescita delle viti è denominata Regone, un terreno argilloso, fertile.

Si realizza un vino di qualità grazie al rispetto della vite, dei tempi naturali di vinificazione adottando il metodo tradizionale ancestrale della rifermentazione in ottiglia.

Qui dal lavoro nei filari, passando per la vinificazione fino ad arrivare all’imbottigliamento, la produzione del vino è un processo interamente a mano.

Come fanno a fare il loro vino?

Emanuele in pochi e semplici passaggi ci racconta con orgoglio come nasce il loro vino:

  • Si raccoglie l’uva sana rigorosamente a mano
  • a Settembre quando raggiunge un giusto equilibrio di acido zuccherino, si pigia e si diraspa e messa a fermentare
  • trascorsi sei mesi dalla vendemmia e una chiarifica naturale ottenuta grazie ai travasi, si passa ai tagli dei mosti per dividere così le varie tipologie di vini da ottenere
  • in ultimo l’imbottigliamento

La vera magia avviene nelle bottiglie, quando ai primi calori della primavera, il mosto inzia a fermentare, creando le bollicine del lambrusco.

Ancellotta, Lambrusco Viadanese, Lambrusco Salamino, Malvasia, Fortana, Caberne, ecco con quali viti Emanuele e Davide producono i vini che degusti all’interno della loro cantina.

I vini per la degustazione

  • Le Regone Ven Ros è un Lambrusco Rosso che si abbina bene a risotti, agnoli, salumi e formaggi della tradizione, carni alla griglia.
  • Regone Ven Negar è un Lambrusco Nero, che accompagna bene i piatti di tradizione padana, il cotechino con lenticchie, lo zampone, la grigliata di carni, arrosti e brasati, formaggi stagionati.
  • Le Regone Cabernet Sauvignon è un 100% Cabernet ed è ottimo con carni grigliate e secondi piatti dai sapori forti e decisi.
  • Immancabile, Le Regone Malvasia con un 100% di vitigno Malvasia adatto per aperitivi e primi piatti delicati, insalate e crudità di pesce.
  • Le Regone in Fiore, un lambrusco rosato, che può essere da solo un buon aperitivo o accompagnare antipasti, frittate, fritture di pesce, primi piatti delicati

Non manca davvero la scelta e ad ogni vino si trova bene l’abbinamento. Volutamente hanno scelto anche nomi in dialetto, per contraddistinguersi.

Servizi per i camper da Cantina Caleffi

La cantina non offre servizi per la notte, ma c’è ampio posto camper per le visite e degustazioni, che sono sempre su prenotazione.

La degustazione guidata puoi farla nella sala appositamente creata con i vini accompagnati da una selezione di salumi e formaggi tipici del territorio, grissini artigianali e pane.

All’interno della cantina trovi anche il piccolo Museo creato con gli oggetti di tradizione contadina della famiglia: una famiglia da sempre vocata al lavoro in campagna e che in questo spazio trovi tutta l’emozione del proprio lavoro di famiglia.

Che cosa fare in azienda

  • In azienda puoi fare la visita gratuita oppure con la degustazione a pagamento, in lingua inglese e francese
  • C’è anche la possibilità di cenare perchè sono anche agriturismo dunque, solo e sempre su prenotazione, offrono questo servizio apprezzando piatti tipici e i salumi locali
  • Se cerchi la tranquillità, qui davvero la trovi: sei a circa 2 km di distanza dal paese e lo raggiungi dalla strada bianca, anche in bicicletta
  • Questa la scheda per l’accoglienza dove trovi tutte le altre informazioni
  • Inoltre all’inizio della via, c’è l’area di sosta, a Spineda.

Contatti

Azienda Vitivinicola Cantina Caleffi si trova a Spineda (CR) in Via Cantonazzo 3.

Il sito e la mail per ogni necessità e prenotazione è info@cantinacaleffi.it mentre il telefono per ogni necessità è 338/9340320

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!