Sosta Camper

Aree di sosta camper: una forte spinta per il territorio

Associazione Produttori Caravan e Camper (APC) e Fiere di Parma il 25 Marzo hanno organizzato un webinar dal titolo “Aree di sosta camper: una forte spinta per il territorio“ riguardante i motivi per cui è vantaggioso per un Comune realizzare un’area di sosta camper, come farla e i benefici che il territorio avrà.

Noi eravamo presenti e riportiamo sia il comunicato stampa che la nostra opinione.

Aree di sosta camper: una forte spinta per il territorio

Aree di sosta camper: una forte spinta per il territorio
Le opportunità delle aree di sosta

Il Comunicato Stampa

Ha aperto il webinar il Presidente dell’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT), Giorgio Palmucci, portando i suoi saluti e sottolineando l’importanza del turismo itinerante.

A seguire Ludovica Sanpaolesi, Direttore Generale di APC, fornendo almeno otto buoni motivi per i quali è vantaggioso per un territorio realizzare un’area di sosta.

Il vicepresidente di AIASC (Associazione Italiana Aree Sosta Camper), Gianluca Tomellini, ha fornito le indicazioni tecniche ed i consigli pratici per individuare l’area e procedere alla progettazione ed alla realizzazione.

Nella seconda parte del webinar sono intervenuti alcuni sindaci ed imprenditori privati che hanno già fatto un’area di sosta camper raccontando la loro positiva testimonianza.

Questo l’intero comunicato stampa nel dettaglio

Leggi anche Risorsa per la comunità 

La nostra opinione 

Un’area di sosta camper può davvero essere un volano economico per un territorio?
Secondo la nostra personale opinione, certamente.

Se organizzata e gestita in modo attento ed accogliente con la collaborazione delle realtà locali,  l’area di sosta camper può generare un’economia che ricade su tutto il territorio circostante.

L’area sosta camper non va considerata come un semplice parcheggio dove il turista lascia il proprio camper mentre va a fare una passeggiata, ma deve essere la porta di accesso per andare alla scoperta della zona.

Come noi affermiamo spesso, cultura natura ed enogastronomia sono un valido biglietto da visita per il turismo itinerante, che combinate ad una buona accoglienza camper possono creare quel clima esperienziale che trasformi il turismo da giornaliero in una visita che può durare qualche giorno; il turismo slow che non pratica il mondi e fuggi, ma che invece ama scoprire ed emozionarsi nella scoperta di un luogo.

E camper e caravan sono perfetti per vivere questa esperienza.

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!