Un primo appuntamento che ti vogliamo segnalare è nel borgo medioevale di Castell’Arquato nel piacentino e sarà particolarmente ricco di eventi per ogni età e livello di…paura! Inizia sabato 27 ottobre e prosegue fino a giovedì 1° novembre.
Sabato 27 ottobre
Ci sarà l’aperitivo spiritico a partire dalle ore 18. 00 – 19.30 – 21.00
Sarà un aperitivo insolito per approfondire un tema affascinante: lo spiritismo tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, tra superstizione e moda. Sapevate che gli eventi più esclusivi dell’aristocrazia inglese e poi europea erano i “tea party con seduta spiritica”? Erano davvero eventi paranormali o erano montature per suggestionare il pubblico? Tra medium che parlavano con voci alterate e tavolini levitanti, c’erano anche fenomeni inspiegabili. Gli esperti di E.P.A.S. (EUROPEAN PARANORMAL ACTIVITY SOCIETY), un’associazione di appassionati dello studio e ricerca sui fenomeni ritenuti paranormali, ci guideranno in un breve excursus sui casi più significativi e ancora misteriosi in una chiacchierata informale in Enoteca Comunale, davanti a un calice di vino e qualche assaggio di salume piacentino DOP.
Al termine della presentazione, i partecipanti saranno invitati a seguire il team “sul campo”, lungo i vicoli del borgo medievale e nella Rocca Viscontea, alla ricerca di anomalie e presenze.
Aperitivo, indagine e ingresso alla Rocca Viscontea: 15,00 €
Domenica 28 ottobre
Il pomeriggio sarà SWEET HALLOWEEN e l’orario di svolgimento sarà a partire dalle 15.30
La strega di Hansel e Gretel ha lasciato la sua casetta di marzapane per avventurarsi nel borgo di Castell’Arquato. Seguitela nelle stanze della Rocca Viscontea e accompagnatela a fare merenda in Enoteca…tra tarantole e dita mozzate, intrugli di ogni genere e gommosità inaspettate, riuscirete a mangiare tanti dolcetti quanti lei?
È gradito il costume a tema.
NOTE: prenotazione obbligatoria. Indicato per bambini dai 6 ai 10 anni.
Costo: € 10,00 a bambino. Merenda riservata ai soli bambini. I genitori possono partecipare alla visita guidata (biglietto: € 5,00). Durata complessiva: circa un’ora e un quarto.
Mercoledì 31 ottobre
3018 INCUBO POST ATOMICO
Orario di svolgimento: 19.00 – 20.00 – 20.30 – 21.00 – 21.30 – 22.00 -22.30 – 23.00 – 23.30
Visita con animazione a tema horror alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato e possibilità di cena in Enoteca Comunale.
La storia …… In un futuro distopico, una catastrofe nucleare ha decimato la popolazione mondiale. Pochi superstiti vagano alla ricerca di riparo, ma troveranno invece l’orrore…
Ottobre 3018
sono ormai passati più di due secoli dal termine dell’Attacco Atomico, ancora non si sa chi fu il primo a premere il bottone, chi mise fine al mondo per come lo intendevamo allora. In pochi istanti il mondo cambiò volto e il genere umano sopravvisse solo grazie alla lungimiranza di un manipolo di illuminati che aveva intuito il pericolo e predisposto in tutto il mondo bunker antiatomici e sale criogeniche.
Non esistono più nazioni, non esiste più nulla, solo una landa desolata e sconfinata in cui i più potenti tiranneggiano sui più deboli… tiranni che credono di essere onnipotenti, che creano intorno a loro il mondo perfetto, ricordando i tempi che furono e ricostruendo da cenere e polvere.
La stessa polvere e la stessa terra che segneranno la vostra via in questo mondo fuori dal bunker, in un luogo dove il futuro è solo un’illusione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Costo della visita guidata con animazione: € 27,00 a persona.
Durata: circa un’ora
NOTE: I tour serali sono inadatti e di conseguenza vietati ai minori di età inferiore ai 14 anni anche se accompagnati. Sono inoltre inadatti a claustrofobici, persone facilmente impressionabili, persone deboli di cuore e persone estremamente sensibili alle tematiche trattate. Consigliamo vivamente la partecipazione con abiti e scarpe comode (non saranno ammesse scarpe con tacco per motivi di sicurezza).
È gradito il costume a tema di Halloween.
Animazione a cura di Malastrana eventi senza tempo
CENA: Sarà possibile cenare presso l’Enoteca Comunale prenotando per uno dei due turni (19.00 e 21.00) e salvo disponibilità di posti.
Prezzo a persona: € 25,00. Possibilità di alternative vegetariane da concordare.
Giovedì 1° novembre
PASSEGGIATA NOIR TRA GLI SPETTRI DEL BORGO
L’orario di svolgimento a partire dalle ore 16.00
Faremo una passeggiata tra le nebbie del borgo in compagnia degli esperti di fenomeni paranormali del gruppo E.P.A.S. (European Paranormal Activity Society), alla ricerca di anomalie elettromagnetiche e di strani campi di forza, prendendo come spunto le leggende e i misteri arquatesi.
Durata complessiva: 1 ora e 30 minuti circa.
La passeggiata si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 10 persone. In caso di maltempo la passeggiata verrà rinviata. Prenotazione obbligatoria.
Luogo di ritrovo: ufficio turistico di Castell’Arquato, Piazza Municipio 1
Costo: € 7,00 a persona (incluso ingresso alla Rocca Viscontea).
Come possiamo partecipare?
La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi entro il giorno precedente gli eventi stessi e forniamo di seguito i numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni e aggiornamenti eventuali: Info: IAT Castell’Arquato Tel: 0523 803215,
mail: iatcastellarquato@gmail.com
Per parcheggiare in camper
Castell’Arquato non ha una area di sosta attrezzata ma ha un parcheggio dedicato a pochi passi dal borgo storico.