CAMPEGGIO VENTASSO4

Arriva l’estate! Accessori estivi per il camper: la nostra classifica

Dal 21 giugno si entra ufficialmente nella stagione estiva e tutti quanti ormai stiamo organizzandoci, oltre che per le uscite del weekend anche per le prossime ferie; e tu hai pensato agli accessori estivi per il camper?

Oltre a pianificare l’itinerario, verificare le varie soste o prenotare campeggi, traghetti, a cos’altro devi pensare prima di affrontare la vacanza?

Per il mezzo sicuramente dovrai pensare al controllo gomme, checkup del motore, delle batterie e dell’impianto elettrico della cellula, poi sicuramente una lista di accessori molto comodi per l’estate.

Accessori che non devono mancare sul camper: vivi l’estate

L’offerta commerciale per il campeggio e la vita all’aria aperta si sbizzarrisce in una grande quantità di proposte, sia online che nei negozi da campeggio e sport,  più o meno costose e utili. Alcune più adatte alla vita in campeggio, più stanziale e altre invece più conformi a chi si sposta spesso o fa sosta libera. Ma a nostro avviso una lista di piccoli accessori estivi per il camper che non devono mai mancare, è utile averla, ecco quindi la nostra classifica:

  • Ghiaccioli da pic nic: hai presente quelle mattonelle verdi o blu che si usano per le borse termiche dei pic nic? Una volta congelate, sono comodissime per refrigerare il frigorifero, se non hai la possibilità di allacciarti alla luce prima di partire. Nel viaggio la batteria raffredderà il nostro frigorifero che nel frattempo utilizzerà i ghiaccioli appunto. Inoltre sono comodissime anche in libera, perchè mantengono il frigorifero a temperatura pur utilizzando la modalità gas, e aiutano a consumarne meno.
  • Nuvola da giardino: il classico innaffiatoio da giardino è un ottimo aiuto in caso di rabbocco d’acqua al serbatoio del camper o della caravan. Può essere anche utilizzato se in emergenza dobbiamo scaricare le acque grigie, ma facendo attenzione a non sversare. Da non utilizzare per svuotare il WC chimico.
  • Bacinella da campeggio per acqua da 8lt.: restiamo in tema di acqua e questa bacinella in materiale morbido e ripieghevole che abbiamo visto alla Decathlon è comodissima da tenere in camper. Come la nuvola può essere utilizzata per il trasporto dell’acqua, ma puoi anche usarla per lavare la biancheria o le stoviglie.

Gli stendibiancheria

quali accessori usare in esteta per il campeggio
Bucato in campeggio

In tema di accessori per il camper lo stendibiancheria secondo noi merita due righe a parte. Ognuno di noi nel tempo ha maturato una propria esperienza personale, e noi le abbiamo condensate in 3 tipologie. Poi rimane sempre la classica matassa di filo da stendere per legare le due estremità alle piante, ma solo in campeggio.

  • Stendino  per biancheria da campeggio: fatto ad ombrello con gancio da appendere è comodo per stendere la biancheria e i piccoli capi; una volta richiuso occupa davvero pochissimo spazio. Dato che in sosta libera non è possibile appendere all’esterno nulla e nemmeno biancheria, questo articolo diventa davvero comodo se appeso in bagno nel vano doccia.
  • Appendibiancheria a filo retrattile: comodissimo per chi possiede il garage. Si può montare anche utilizzando il biadesivo: ovviamente in questo caso non supporta grossi pesi, ma è molto comodo per le magliette o capi leggeri.
  • Stendino verticale: se invece optiamo per qualche giorno in campeggio ecco che uno stendino verticale farà al caso nostro e sarà utilissimo per stendere teli mare e accappatoi o approfittare della sosta per fare il bucato e stenderlo comodamente.

Un’idea in più

  • Set picchetti e cinghie: poiché spesso in agricampeggio, camping o in alcune aree sosta in estate apriamo il tendalino e poi usciamo per l’intera giornata, è consigliabile fissare a terra con i picchetti i piedini del tendalino. Le cinchie possono essere usate come tirante per tenere fermo il tendalino stesso o in spiaggia l’ombrellone. Quindi un set completo può tornare utile. Ne trovi di alcuni tipi su Amazon
  • Tendine da esterno per finestre ed oblò: il troppo caldo non piace a nessuno e i maxioblò e finestre dei nostri camper o caravan in plexiglass, in testate si scaldano molto e non proteggono dalla luce. Quindi se siamo fermi in campeggio o in area di sosta, a parte i rinfrescatori o le termoventole degli oblò, possiamo utilizzare anche delle tende in tessuto. Sono semplicissime da installare con gancetti direttamente sul vetro o tondini sulle corsie delle caravan. Sono belle e funzionali, risolvono il problema e garantiscono un po’ di privacy durante la pennichella.
  • Oscuranti termici da esterno: sono un’alternativa delle tendine da esterno e sono in materiale isolante di tessuto Anti-UV impermeabile con doppio rivestimento. Sono impermeabili e dotati di elastici sui due angoli inferiori per il fissaggio alla finestra.
accessori per la vacanza in camper con i cani
Golden Retriever al bagno

Gli accessori camper per i nostri amici pelosi

  • Doccia solare da campeggio o camp shower : una vera riserva d’acqua per sciacquarsi le mani e i piedi, ma non solo. Si tratta di una sacca in PVC della capacità di L.20 con doccino e rubinetto che può essere appesa all’esterno del nostro camper o della roulotte. Ottima per potersi rinfrescare in sosta libera, ma solo se siamo su prato e non vicino a case e senza utilizzare ovviamente saponi. Noi la usiamo soprattutto per rinfrescare i nostri compagni di viaggio a quattro zampe. E’ molto comoda da usare per rinfrescare il cane al rientro da un’escursione o per togliere dal pelo sabbia, sale e fango .
  • Borraccia per cani PETY BEL: anche il cane ha bisogno di dissetarsi in spiaggia o durante le passeggiate ed abbiamo notato che questa comoda borraccia fatta a bottiglia fa al caso.  Ne abbiamo viste diverse, ma questa è davvero comoda; basta schiacciare la bottiglia ed esce una quantità d’acqua che si deposita in una bacinella da cui il cane beve, senza sprecarne oltre.
  • Avendo sempre un occhio di attenzione per i nostri cani, un piccolo ombrellone, può essere molto utile, per la spiaggia o il lago; noi ci godiamo il sole, protetti dai solari, e i nostri amici restano tranquilli sotto un riparo tutto loro.

Se viaggi con gli animali, ti potrebbe interessare anche questo articolo

Cane e Camper: gestire la vacanza

E contro le zanzare, cosa devo avere in camper?

Un discorso a parte lo riserviamo ai repellenti ed antizanzare per questo fastidiosissimo insetto che ormai troviamo quasi ovunque. Purtroppo l’arrivo delle zanzare tigre ci tormenta durante tutto il giorno e con esse i pappataci ed altri fastidiosi insetti; d’accordo in camper abbiamo le zanzariere a finestre ed  alle porte, ma se vogliamo goderci la tavolata all’aperto o anche solo una bella lettura, come possiamo difenderci?

In anni di viaggi in camper e estati in campagna qui in Emilia, dove da sempre questi insetti sono presenti,  abbiamo provato tanti rimedi, e per l’esterno sono abbastanza valide le spiralette al piretro. Ma migliore sicuramente è un insetticida al piretro appositamente da esterno che va spruzzato sul terreno ad una distanza di circa cm. 20 e che dura per almeno 8 ore. L’abbinamento di entrambi è una valida soluzione che permette la nostra permanenza all’aperto in tranquillità. Come dire: lo abbiamo provato e testato per anni e anni, nel giardino di casa e in campeggio.

Da qualche tempo stiamo testando una lampada da esterno portatile antizanzare che vorremmo sostituire all’insetticida: ha un’attrattivo naturale che insieme alla luce attira la zanzara, che appoggiandosi alla rete di protezione muore. Ricaricabile con porta USB si può anche appendere e dovrebbe garantire protezione per 16 ore. ti sapremo dire e magari anche tu la stai utilizzando. Chissà come ti trovi.

Ovviamente in camper non manca mai l’antizanzare per il corpo che utilizziamo durante le escursioni e lo stick dopo puntura utile sia per le punture di insetti che di api.

Conclusioni

La lista degli accessori camper che possono essere utili in estate può tranquillamente ampliarsi, con le stuoie da esterno per camminare più comodamente, o con le lampade a gas per illuminare durante la sera quando si è in libera. Per non parlare poi degli accessori essenziali per fare le grigliate all’aperto che piacciono tanto, ma crediamo che questo elenco sia già un buon inizio.

La vita all’aria aperta e la sosta per godersi di bellissime vacanze con qualche accorgimento e qualche accessorio ad hoc può a questo punto iniziare.

 

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!