5 motivi per scegliere una vacanza in camper in fattoria: perchè crediamo, a nostro parere, se tu viaggi in camper come noi, sia un valido supporto a chi come noi decide di fare un turismo più lento, attento alla natura e all’enogastronomia e, oggi come oggi, una sicurezza per la nostra famiglia.
5 motivi per scegliere una vacanza in camper in fattoria

- La sicurezza e tranquillità ed è il motivo se vogliamo più ovvio. Siamo praticamente in libera: spesso infatti non ci sono piazzole con allacci e servizi o eventualmente solo un servizio spartano, ma siamo in pochissimi camper/caravan e nella assoluta sicurezza di una proprietà privata. Frequentemente sono ubicate fuori dai centri abitati e dal caos, perciò la totale tranquillità e il relax sono garantiti.
- La possibilità di riscoprire i contatti con la natura e l’essere umano. Nelle aziende agricole i molti spazi all’aperto lasciano il tempo a belle passeggiate, specie se ci sono filari di vigna e campi. Se ci sono animali da cortile o allevamenti all’aperto e viaggiamo con i bambini diventa una vera scoperta e divertimento. Alcune fattorie sono Fattorie Didattiche con tanto di organizzazioni e giornate a tema dedicate alle famiglie.
- La riscoperta di persone vere e del rapporto fra uomo e luoghi di origine. Nella sosta in fattoria se dedichiamo un po’ del tempo del proprietario alla visita dell’azienda e del territorio che la circonda, scopriremo meglio la vocazione dell’attività. Comprenderemo quanto sia legata alla tipologia del luogo in cui ubicata e alle tradizioni. Conoscendo il produttore, la sua famiglia e l’attività, andremo alla scoperta di luoghi, valli e borghi. Faremo una visita culturale completa della zona che stiamo attraversando.
- La vacanza in fattoria in camper è una sosta del gusto. Infatti sostando in un’azienda agricola o vitivinicola, abbiniamo quasi sempre una visita nella produttività; visite in cantina, caseificio o produzione di grani antichi, si abbinano ad assaggi e degustazioni. Non sempre la sosta camper è in agriturismo, dove cenare con i prodotti della casa. Ma anche la degustazione può offrire il valore aggiunto e regalarci un’esperienza del gusto.
- Turismo slow e sostenibile, spesso sono fuori dai classici itinerari turistici. Alcune a vocazione biologica o biodinamica, regalano al viaggiatore una dimensione del tempo completamente diversa, e la possibilità di ritmi di viaggio diversi più lenti. Inoltre acquistando negli spacci spesso annessi, si contribuisce ad alimentare l’economia del luogo e a sostenere le varie attività produttive collegate.

Cosa vuol dire, per noi, scegliere una vacanza in camper in fattoria
Molte aziende agricole negli ultimi anni si sono organizzate ed hanno deciso di aprire le proprie porte ad una ricettività turistica, che in alcuni casi è diventata una vera offerta di lusso. Alcune si sono aperte anche al turismo plein air e quindi sono nati agricampeggi o agriglamping.
Questi che ti abbiamo elencato sono i motivi per decidere di fare una vacanza in camper in fattoria anzichè fermarsi in una semplice area di sosta o un campeggio ben attrezzato, magari a pochi metri dal borgo o meglio ancora dal lago/mare, fermo restando che in piena stagione certe località vanno prenotate con largo anticipo di tempo
Inoltre, ti abbiamo parlato di come Sostare in camper in fattoria sia interessante.
Le nostre ulteriori considerazioni
Nei nostri viaggi in camper all’estero abbiamo spesso sostato in queste realtà, abbiamo “bazzicato” nei mercati contadini dei piccoli borghi di campagna, alla scoperta di prodotti di nicchia dal grande valore produttivo.
In Italia appena possibile sostiamo in azienda agricola o proponiamo eventi che portino il turista proprio in cantina o caseificio o altro. E’ un modo a nostro avviso per riscoprire rapporti umani che spesso sono sacrificati alla quotidianità e che ci aiutano a comprendere la vera differenza fra il prodotto industriale e agricolo/artigianale.
La consapevolezza è che alla fine ne usciamo sempre affascinati e con un’esperienza in più. La sosta in fattoria diventa assolutamente una vacanza esperienziale nella vacanza.