WEEKEND DI PRIMAVERA (1)
Author picture

10 mete per un weekend di primavera

Siamo entrati in quella stagione che, vuoi per le temperature, vuoi per le giornate che si allungano, mette addosso quella vivace frenesia e voglia di fuga per un weekend di primavera.

L’Italia in questa stagione da anni è meta prediletta per migliaia di stranieri e anche per noi viaggiatori in van, camper o in caravan, vien voglia di staccare e partire a zonzo: quindi ecco che abbiamo pensato di proporti 10 mete dove trascorrere un piacevole weekend con i tuoi bimbi o gli amici.

Vieni con noi

10 mete per un weekend di primavera

mete per un finesettimana di primavera
Tulipani Euganei (Padova Oggi)
  • 1 Oasi Zegna (BL)

Te ne abbiamo parlato spesso proponendola anche come meta ideale del ammirare il foliage autunnale, e in primavera, con oltre 1000 ettari di faggete, abeti e boschi misti, offre svariati itinerari da fare a piedi o in mountain bike.

E un’idea potrebbe essere percorrere i sentieri del Bosco del Sorriso, un luogo che molti definiscono magico. Questo perché nel percorso ad anello che parte da Bocchetto di Sessera, facile anche per i bambini, si cammina avvolti dagli odori del bosco in una zona quasi incontaminata dell’Alta Val Sessero. Un’esperienza che ti rigenera.

Comodissimo il parcheggio della Locanda Bocchetto Sessera o nel parcheggio del Wing Over Bar.

  • 2 Torreglia (PD)

Nei Colli Euganei non lontano dalle terme dove rilassarsi e rigenerarsi, in località Luvigliano un vasto campo di tulipani aspetta te e la tua famiglia per assistere alla fioritura, scattare splendide foto passeggiando fra 23 filari, 73 varietà e oltre 200.000 tulipani.

Ma potrai anche raccogliere il tuo personale mazzo di tulipani e confezionarlo, per portarlo a casa per un angolo di colore o regalarlo a qualcuno. Una splendida occasione per trascorrere ore all’aperto, insieme e in serenità.  Le visite e attività sono a pagamento e vanno prenotate in base alla fioritura che solitamente dura 3-4 settimane. Trovi le info proprio qui.

La sosta camper più vicina è a Monselice, oppure ci sono parcheggi a Montegrotto o a Battaglia Terme.

dove andare un finesettimana di primavera
Lago Iseo

 

  • 3 Lago Iseo

Sicuramente una meta che ci sentiamo di consigliarti per un weekend di primavera è il Lago di Iseo: vuoi per la bellezza del panorama, per i suoi borghi, per la possibilità di fare tour in barca e per assaggiare la fantastica cucina di lago.

Ma un luogo che ti suggeriamo in particolare è Monte Isola dove se ami pedalare potrai sbizzarrirti pedalando lungo le sue stradine in salita fino ad inerpicarti su alla cima al Santuario del Monte della Ceriola ed ammirare un panorama emozionante. In alternativa il bus navetta sale fino alla frazione di Monte Isola e da lì con il sentiero per il trekking salire. E se sei particolarmente fortunato il custode ti offrirà sicuramente un caffè come è accaduto ai nostri amici saliti in bicicletta.

Te ne abbiamo parlato nel nostro articolo proprio qui

Il nostro elenco delle mete per un weekend di primavera

fine settimana di primavera
Giardino delle Camelie Lucchesia
  • 4 Camellietum Compitese (LU)

Vicino a Capannori per l’esattezza a Pieve di Compito puoi visitare un vero parco dedicato alle camelie. Considerato fra i più visitati in Europa, dal 2016  è stato insignito del prestigioso titolo di Garden of Excellence, riconoscimento che possono vantare pochissime aree verdi del mondo e che richiede requisiti obbligatori e facoltativi molto impegnativi.

Ogni anno nei  primi tre fine settimana di marzo si tiene la “Mostra Antiche Camelie della Lucchesia”, che attira migliaia di visitatori non solamente italiani. Ed è un evento che coinvolge tutto il territorio, con tutta una serie di attività collaterali davvero interessanti sia per adulti, ma anche per i bimbi.

Per visitare il parco puoi consultare questo link , mentre per la sosta camper puoi parcheggiare nel vicino Frantoio Sociale del Compitese, da cui partono le navette.

  • 5 Bomarzo (VT)

Sicuramente un luogo particolarmente stravagante, che affascina e dove puoi trascorrere una piacevole giornata fra statue suggestive, mostruose e natura.

Te ne abbiamo già parlato ricordi?

Weekend fra borghi e castelli della Tuscia Viterbese in camper

Una meta da mettere in agenda pensando ad un luogo dove trascorrere un bel weekend di primavera.

fine settimana di primavera
giardino di ninfa (@greenme)
  • 6 Giardino della Ninfa (LT)

Rimaniamo nel Lazio a Cisterna di Latina, per questo splendido giardino storico di fama internazionale, Monumento Naturale che la Regione Lazio ha inserito nel 2000 fra le sue realtà da tutelare. La località denominata Ninfa di origini romane, sorta su un tempio dedicato alla dea delle acque, divenne importante nei secoli specie nel periodo di Papa Bonifiacio VIII, per poi decadere ed essere abbandonata. Verso la fine dell’Ottocento i Caetani vecchi proprietari tornarono sui possedimenti da tempo abbandonati, restaurando e bonificando tutta la zona di Ninfa. Crearono giardini e piantumarono, ma in modo naturale, lasciando piante crescere spontaneamente. Nel 1972 venne istituita la Fondazione Roffredo Caetani con lo scopo di salvaguardare il giardino e il vicino Castello Caetani di Sermoneta.

Un parco meraviglioso quindi, dove in oltre 8 ettari sono state inserite 1000 piante e puoi vedere oltre 100 specie di volatili.

Il parco e il castello non sono sempre visitabili: ti consigliamo quindi di consultare il calendario qui e di organizzare le tue visite.

La sosta camper è concessa nei due parcheggi adiacenti al Parco e al Castello Caetani di Sermoneta.

  • 7 Turri (SU)

Se la tua meta è la Sardegna abbiamo un borgo da proposti fra Oristano e Barumini. Hai presente la zona del Parco della Giara di Gesturi famosa per i cavallini selvatici? A 10 km nel borgo di Turri ti aspetta uno spettacolo particolare: i tulipani in fiore.  70 varietà per 500.000 bulbi creano un’esplosione di cromie emozionante.

Già aperto dal 8 marzo, fino a giugno potrai ammirare i tulipani in tutta la loro bellezza. In questo parco che fa parte dei Grandi Giardini Italiani, troverai oltre ai tulipani,  altre 450 varietà di fiori fra cui iris, peonie, narcisi, giacinti e oltre 5.000 rose. Puoi passeggiare per i suoi vialetti, scattare foto e portare anche il cane. Tutte le info le trovi nel sito dedicato qui.

La sosta camper più vicina è a Tulli a 4 km. o a Baradili a 5 km.

mete per un fine settimana di primavera
lago di Cingoli

Le nostre mete per un weekend di primavera in Emilia

Pensando all’Emilia , la nostra casa, molte sono le località che possiamo suggerirti di visitare, sia per escursioni nella natura, passeggiate fra antichi castelli, o biciclettate lungo gli argini e le ciclabili del Grande Fiume. Anzi per questo ti invitiamo a consultare le varie sezioni del blog.

Ma due eventi ci piace indicarti qui:

che ti suggeriamo proprio in primavera per ammirare la fioritura dei ciliegi che coprono tutto il territorio. E proprio vicino a Vignola ti sveliamo una chicca :

  • 10 Giardino delle rose e Museo della rosa antica  (MO)

43 ettari con oltre 800 varietà di rose fra le colline modenesi che un gruppo familiare, da anni con l’aiuto di amici protegge e custodisce a Montagnana di Serramazzoni a 25 km da Modena.

Il Museo è in parte all’aperto nel parco giardino e in parte al chiuso e puoi visitare il giardino rose antiche, il vivavio con le rose in vaso, l’erbario dei sensi, e le rose ritrovate. Oltre a ciò trovi un punto picnic, un’area picnic, un laghetto artificiale. In primavera qui la natura poi regala splendidi panorami sui calanchi tipici dell’Appennino Tosco Emiliano e sulle cime più alte.

Info per le visite qui. Sosta camper per la visita: la strada al Giardino e stretta e sterrata e quindi consigliamo di lasciare il camper sulla SP 3 e percorrere i 450 mt. di strada a piedi.

Conclusioni

Possiamo continuare oltre, di mete da aggiungere a questo piccolo elenco ce ne sono tantissime.

Per chi ama la natura ci viene in mente la Valle del Sile da scoprire con il cicloturismo e la canoa. Nelle Marche le Gole del Furlo. Per chi ama la cultura Caserta e la Reggia, il palazzo reale fra i più grandi al mondo . Per chi cerca luoghi particolari potresti visitare a Imperia Villa Crock il Museo del clown più famoso d’Italia; insomma ce n’è per tutti i gusti.

A noi non resta che dirti buoni chilometri in attesa di conoscere i tuoi luoghi preferiti per un weekend di primavera.

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!